
Menù
Menu
4,4
300 studenti iscritti
12-16 ore
In aula / e-learning
In aula / e-learning
Il corso di primo soccorso è dedicato a coloro che all’interno dell’azienda di riferimento ricoprono il ruolo di addetti al primo soccorso. Il corso, obbligatorio secondo quanto definito dal Dlgs 81/08 e dal DM 388 del 15/07/2003, permette di acquisire le competenze teoriche e pratiche sul pronto soccorso aziendale in termini di primo intervento e gestione dell’emergenza (malore o infortuinio).
Il percorso didattico è differenziato sulla base della categoria di appartenza dell’azienda (se gruppo A, B o C).
In Aula o in modalità e-learning (solo per la parte di teoria):
Datore di lavoro o lavoratore designato come addetto al primo soccorso
Il corso riservato agli Addetti al Primo Soccorso necessita di aggiornamento della durata di 4 ore ogni tre anni.
L’aggiornamento primo soccorso viene svolto in aula.
Array ( [0] => stdClass Object ( [Id] => 3279 [CorsoId] => 39 [Codice] => PSBC_WEB_120221 [Titolo] => FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO Aziende classificate gruppo B e C [Descrizione] => FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO Aziende classificate gruppo B e C [Sede] => Piattaforma E-learning Target Services Solutions [Destinatari] => AZIENDE [Durata] => 12 [Inizio] => 05/02/2021 [Fine] => 12/02/2021 [InizioIscrizioni] => 23/10/2020 [FineIscrizioni] => 05/02/2021 [TipoIscrizione] => PRE_ISCRIZIONI [NumeroPosti] => 24 [NumeroIscritti] => 5 [NumeroPostiDisponibili] => 19 [Attivo] => 1 [Pubblico] => 1 [Periodo] => dalle 9.00 alle 15.30 [Nota] => [IstitutoId] => 7 [TitoloLNG1] => [TitoloLNG2] => [DescrizioneLNG1] => [DescrizioneLNG2] => [PeriodoLNG1] => [PeriodoLNG2] => [ProgrammaLNG1] => [ProgrammaLNG2] => [SpecificaObbligo] => Artt. 18 e 45 D.Lgs. 81/08 e Art. 3 D.M. 388/03 [Tipologia] => 81/08 PS [Ambiti] => Array ( [0] => stdClass Object ( [Nome] => SICUREZZA ) ) [Fondo] => [CostoOrario] => 180 [Costo] => 2160 [IdAzione] => [PianoFormativoId] => [TotaleEdizioni] => 4 [Programma] => [Certificazioni] => Array ( [0] => stdClass Object ( [Id] => 7547 [Titolo] => ATTESTATO REV 03_19 [Descrizione] => ATTESTATO REV 03_19 [EnteCertificatore] => TARGET SERVICES SOLUTIONS [Scadenza] => 3 [CFU] => 0 [ConVoto] => [Link] => [Attiva] => ) [1] => stdClass Object ( [Id] => 7548 [Titolo] => ATTESTATO FONDI REV 03_19 [Descrizione] => ATTESTATO FONDI REV 03_19 [EnteCertificatore] => [Scadenza] => 0 [CFU] => 0 [ConVoto] => [Link] => [Attiva] => ) ) [QuoteIscrizione] => Array ( ) [Allegati] => Array ( ) [Docenti] => Array ( ) [AltriDati] => Array ( ) [Lezioni] => Array ( ) [Inserimento] => 04/01/2021 [Modifica] => 12/01/2021 ) )
Partenza Corso: 05/02/2021
Frequenza: dalle 9.00 alle 15.30
Per partecipare al corso come diventare esperto nel marketing turistico non occorre alcuna competenza in termini informatici o strettamente tecnici. E’ sufficiente possedere un computer o uno smartphone ed una connessione internet.
In pochi passaggi, che ti saranno spiegati da noi di TSS, potrai accedere all’aula virtuale e seguire in tutta tranquillità le lezioni.
In più potrai anche rivedere le lezioni ogni volta che vuoi con le registrazioni della diretta webinar.
Tutto il materiale di ogni sessione sarà messo a disposizione degli allievi, che riceveranno via mail le dispense.
Titolo: PRIMO SOCCORSO GRUPPO A
MODULO I – COMUNICAZIONE IN CASO DI ASSISTENZA SANITARIA
La corretta comunicazione delle informazioni ai servizi di assistenza sanitaria di emergenza in caso di infortunio
MODULO II – LE CONDIZIONI PSICOFIDICHE DEL LAVORATORE
L’accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato (funzioni vitali, stato di coscienza, ipotermia e ipertermia).
MODULO III – LA PRATICA DI PRIMO SOCCORSO
Il sostenimento delle funzioni vitali (posizionamento dell’infortunato e manovre per la pervietà delle prime vie aeree, respirazione artificiale, massaggio cardiaco esterno); Il primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta.