
Menù
Menu
4,4
300 studenti iscritti
4-12 ore
In aula / e-learning
In aula / e-learning
Il corso sicurezza sul lavoro Formazione Specifica Lavoratori permette di assolvere all’obbligo indicato all’art 37 d lgs 81 08 in materia di formazione lavoratori. L’obbligo riguarda tutti i lavoratori sia neoassunti (formazione di legge entro 60 giorni dall’assunzione) e sia già in forza ai quali non sia stata erogata in precedenza alcuna formazione “specifica” o siano stati formati solo parzialmente.
Il corsi dedicati alla formazione sicurezza sul lavoro sono due: Formazione Generale e Specifica dei Lavoratori (ovvero formazione riferita alle mansioni caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda).
La Formazione Specifica Lavoratori, in conformità all’ Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011, ha una durata variabile di 4, 8 o 12 ore che viene determinata dalla classe di rischio dell’azienda (rischio basso, medio, alto) e dalla mansione svolta dal lavoratore. Gli argomenti del corso saranno riferiti ai rischi a cui il lavoratore è esposto, ai possibili danni e alle misure di prevenzione e protezione da adottare.
In aula (per rischio medio e alto) – in modalità E-learning (per il rischio basso)
Lavoratori
Il D.Lgs. 81/2008 prevede l’Aggiornamento Formazione Specifica Lavoratori, da effettuarsi ogni 5 anni, della durata di 6 ore. L’aggiornamento può essere svolto in modalità E – learning
Per partecipare al corso come diventare esperto nel marketing turistico non occorre alcuna competenza in termini informatici o strettamente tecnici. E’ sufficiente possedere un computer o uno smartphone ed una connessione internet.
In pochi passaggi, che ti saranno spiegati da noi di TSS, potrai accedere all’aula virtuale e seguire in tutta tranquillità le lezioni.
In più potrai anche rivedere le lezioni ogni volta che vuoi con le registrazioni della diretta webinar.
Tutto il materiale di ogni sessione sarà messo a disposizione degli allievi, che riceveranno via mail le dispense.
Titolo: FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI RISCHIO BASSO
Il programma della Formazione Specifica Lavoratori può variare in funzione dei rischi riferiti alle mansioni, ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione, caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.
Rischi specifici legati all’attività lavorativa. DPI.
Movimentazione manuale dei carichi. Utilizzo scale portatili
Tutela delle lavoratrici madri. Near miss
Utilizzo di videoterminali
Stress lavoro-correlazione
Gestione delle emergenze