
Menù
Menu
4,4
300 studenti iscritti
8 ore
In aula o e-learning
In aula o e-learning
Il D.Lgs. 81/08, all’art. 37, comma 7, prevede l’obbligo per i datori di lavoro di fornire ai Preposti un’adeguata e specifica formazione in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro.
Con il termine Preposti vengono definiti tutti i responsabili di funzione, servizio, area o settore con o senza investitura formale (quindi anche di fatto), che svolgono un ruolo in una posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, così da poter impartire ordini, istruzioni o direttive da eseguire.
I Preposti devono organizzare o sovrintendere l’attività dei lavoratori e necessitano quindi di una formazione preposti “adeguata e specifica” che li metta in condizione di poter comprendere il proprio ruolo, i propri obblighi e le responsabilità in materia di salute e sicurezza del lavoro.
In Aula o in modalità e-learning
Il corso è rivolto alla figura dei preposti, definita dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. come la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.
8 ore
L’aggiornamento preposto è ogni cinque anni e viene svolto anche online.
Per partecipare al corso come diventare esperto nel marketing turistico non occorre alcuna competenza in termini informatici o strettamente tecnici. E’ sufficiente possedere un computer o uno smartphone ed una connessione internet.
In pochi passaggi, che ti saranno spiegati da noi di TSS, potrai accedere all’aula virtuale e seguire in tutta tranquillità le lezioni.
In più potrai anche rivedere le lezioni ogni volta che vuoi con le registrazioni della diretta webinar.
Tutto il materiale di ogni sessione sarà messo a disposizione degli allievi, che riceveranno via mail le dispense.
Titolo: PREPOSTI PER LA SICUREZZA FORMAZIONE PARTICOLARE AGGIUNTIVA
MODULO I – I SOGGETTI DEL SISTEMA DI PREVENZIONE AZIENDALE
I Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità. Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
MODULO II – FATTORI DI RISCHIO
Definizione e individuazione dei fattori di rischio; Incidenti e infortuni mancati;
MODULO III – TECNICHE DI COMUNICAZIONE
Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri.
MODULO IV – VALUTAZIONE DEI RISCHI DELL’AZIENDA
Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera. Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
MODULO V – IL CONTROLLO DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA
Modalità di esercizio della funzione di controllo. Osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a disposizione.
La nostra proposta di corsi a distanza: Contabilità, Visual merchandising, Social media marketing, Web Design, Blog, Agg. ASO., Web Marketing turistico